Per cuocere in maniera ottimale la zucca, consigliamo di utilizzare il bruciatore semi rapido a fuoco dolce. In tal modo si garantisce alla pentola una corretta esposizione al calore e una gestione della cottura della zucca più precisa.
- Ingredienti per 4 persone:
- 320 Gr. di riso Carnaroli
- 600 Gr. di zucca già pulita
- 30 Gr. di burro
- Brodo vegetale
- Vino bianco q.b.
- Olio EVO q.b.
- Ingredienti per 4 persone:
- 100 Gr. di cipolle dorate
- 170 Gr. di Gorgonzola
- 1 Rametto di rosmarino
- 50 Gr. di noci
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione:
1) Preparare il brodo vegetale, utile per la cottura del riso.
2) Togliere la buccia della zucca, i semi e i filamenti interni, tagliandola poi a fette sottili e quindi a dadini. Tritare finemente la cipolla, ponendola in un tegame largo in cui verrà scaldato l’olio extravergine. Far quindi soffriggere a fuoco dolce per circa 10 minuti, finché non risulterà tenera e trasparente, mescolando di tanto in tanto.
3) Unire la zucca a dadini, mescolare bene e sfumare con il brodo caldo.
4) Portare la zucca a cottura mescolando spesso, aggiungendo altro brodo ogni qual volta si asciughi. Per una cottura ottimale, ci vogliono circa 20 minuti a fuoco costantemente dolce.
5) A parte, tostare il riso per qualche minuto, mescolando spesso per non farlo scottare, quindi sfumare con il vino bianco e mescolare spesso in modo che non attacchi ai bordi della pentola.
6) A tostatura ultimata, trasferire il riso nel tegame con la zucca, cuocendo per un paio di minuti continuando a mescolare di tanto in tanto.
7) Quando il riso comincia a diventare secco, aggiungere il brodo, mescolando spesso, fino a portare il risotto a cottura secondo i tempi indicati sulla confezione.
8) Verso fine cottura, regolare di pepe e di sale. Quindi mantecare il risotto con il burro, il gorgonzola e le noci tagliate a pezzettini.
9) Amalgamare accuratamente fino a far sciogliere completamente il formaggio. Aggiungere dei ciuffetti di rosmarino per donare un profumo più intenso al piatto.
BUON APPETITO!!!!